Tutto sul nome ALBERTO PAOLO

Significato, origine, storia.

Il nome Alberto Paolo ha origini latine e significa "nobile" o "glorioso". È formato dalla combinazione di due nomi maschili molto diffusi nella cultura latina: Alberto, che deriva dal tedesco Adalberto e significa "nobile e famoso", e Paolo, derivante dal latino Paulus, che significa "piccolo".

Il nome Alberto Paolo è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso dei secoli. Uno dei più famosi è senz'altro San Alberto Paolo, nato in Spagna nel XIII secolo e diventato poi vescovo di Maiorca. È stato canonizzato dalla Chiesa cattolica nel 1496 e viene oggi venerato come santo protettore degli studenti.

Il nome Alberto Paolo è anche associato alla famiglia reale italiana dei Savoia: il principe Alberto Paolo di Savoia, nato nel 1990, è il figlio del principe Amedeo di Savoia-Aosta e della principessa Claude Mahier. Nonostante non abbia titoli ufficiali, egli fa parte della casata dei Savoia e della nobiltà italiana.

In generale, il nome Alberto Paolo è spesso associato alla nobiltà e alla tradizione italiana, anche se può essere portato da persone provenienti da paesi diversi. È un nome di origine latina che significa "nobile" o "glorioso", ed è formato dalla combinazione dei due nomi maschili Alberto e Paolo. È stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui San Alberto Paolo e il principe Alberto Paolo di Savoia-Aosta.

Vedi anche

Tedesco
Germania

Popolarità del nome ALBERTO PAOLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alberto Paolo è un nome di tradizione italiana che ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni. Secondo i dati statistici recenti, il numero di bambini nati con questo nome in Italia è stato di 4 nel 2000 e di 2 nel 2023.

Questi dati suggeriscono che il nome Alberto Paolo non è tra i più popolari al momento, ma ha ancora un certo numero di sostenitori. È importante notare che la popolarità dei nomi può variare da anno in anno e dipende anche dalla regione in cui ci si trova.

In generale, la scelta del nome per un bambino è una questione personale e soggettiva, che dipende dalle preferenze dei genitori e dalle tradizioni familiari. Tuttavia, i dati statistici possono offrire alcune informazioni interessanti sulla popolarità dei nomi nel corso degli anni.